| 1 | Uno | 22 | Ventidue |
| 2 | Due | 23 | Ventitre |
| 3 | Tre | 24 | Ventiquattro |
| 4 | Quattro | 25 | Venticinque |
| 5 | Cinque | 26 | Ventisei |
| 6 | Sei | 27 | Ventisette |
| 7 | Sette | 28 | Ventotto |
| 8 | Otto | 29 | Ventinove |
| 9 | Nove | 30 | Trenta |
| 10 | Dieci | 40 | Quaranta |
| 11 | Undici | 50 | Cinquanta |
| 12 | Dodici | 60 | Sessanta |
| 13 | Tredici | 70 | Settanta |
| 14 | Quattordici | 80 | Ottanta |
| 15 | Quindici | 90 | Novanta |
| 16 | Sedici | 100 | Cento |
| 17 | Diciassette | 1,000 | Mille |
| 18 | Diciotto | 10,000 | Diecimila |
| 19 | Diciannove | 100,000 | Centomila |
| 20 | Venti | 1,000,000 | Un milione |
| 21 | Ventuno | 1,000,000,000 | Un miliardo |
giovedì 23 dicembre 2010
I NUMERI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Labels
- borse (1)
- Canzoni (3)
- Cinema (3)
- Cloze (2)
- Competenza Linguistica (3)
- Comprensione del testo A1 (2)
- Cucina Italiana (7)
- Curiosità (41)
- Diversione (3)
- Economia (1)
- Esercizi (40)
- Foto (2)
- Geografia (1)
- Grammatica (70)
- La parola è ... (15)
- Lettura (17)
- Modi di dire (9)
- natura (1)
- Ortografia (1)
- Prova il tuo italiano (10)
- Quiz (1)
- Ricetta (8)
- Spiegazioni sulla grammatica (32)
- Storia (3)
- Verbi pronominali (1)
- Video (29)
Nessun commento:
Posta un commento