Ripasso
1-Completa il testo con gli aggettivi possessivi corretti :
Mi chiamo Sonia e abito a Ferrara, in Emilia Romagna.
__________città mi piace molto, ma __________sogno è di vivere al mare. Per
fortuna ho una cara amica a Rimini, Alice, e spesso vado da lei per qualche
giorno. __________casa non è molto vicina al centro, ma quando andiamo a fare
spese prendiamo ___________macchina e arriviamo in città in pochi minuti. La
casa di Alice è grande e ha un bel giardino, così qualche volta porto anche Titto,
_________cane, perché _____________vicini di casa non sono contenti quando
Titto rimane in casa da solo.
2-Completa il testo coniugando i verbi fra parentesi al passato prossimo o
all'imperfetto:
Stamattina, quando (vedere, io) __________Luigi alla stazione
di Roma (fare) __________bel tempo. Noi due (avere) ____________molta fame ma i
bar (essere) __________chiusi. Allora (domandare, io) _______________a Luigi
perché la gente non (lavorare)____________. Mi (rispondere) _______________che
il 15 agosto (essere) _____________un giorno festivo. Alcuni minuti dopo
(arrivare, noi) ___________________a casa mia e io (fare) _____________subito
la doccia e (andare) ______________a riposarmi dal caldo perché (essere)
___________un po' stanco. Più tardi la sera (uscire, noi) _____________insieme.
3-Completa
con il condizionale.
1. (volere) Signore,
__________ un caffe`?
2. (venire) Paolo,__________
al cinema con me?
3. (guardare) Loro
_____________ sempre la televisione.
4. (piacere) Mi
p____________fare un viaggio all'estero.
5. (dovere) Tu d__________
lavorare un po` di piu`.
4-Rispondi alle domande come nell'esempio.
1.
|
Hai il numero di Camilla
|
![]() |
Sì,
ce l'ho.
|
2.
|
Avete l'e-mail di Andrea?
|
![]() |
_______________________
|
3.
|
Tua madre ha la ricetta delle lasagne al radicchio?
|
![]() |
_______________________
|
4.
|
Hai il computer a casa?
|
![]() |
________________________
|
5.
|
Hai
10 euro da prestarmi?
|
![]() |
________________________
|
5-Unisci le frasi usando i pronomi realtivi:
Zucchero è il cantante. Abbiamo sentito Zucchero alla
radio.
Zucchero è il cantante. Tina Turner ha cantato con
Zucchero.
Bambino io, bambino tu" è la canzone. Ti ho parlato
di questa canzone.
Miserere è l'album. Hai comprato l’album.
I musicisti sono bravi. I
musicisti suonano con Zucchero.
6. Rispondi alle domande usando i pronomi
lo/la/l’/li/le. Attenzione alla
concordanza del participio passato con il pronome.
a)
Quando hai visto Maria per l’ultima volta?__________________________________
(ieri sera).
b) A
chi hai prestato il tuo cellulare?________________________________________ ( a
Andrea).
c) Hai
chiamato i tuoi nonni?__________________________________________ (domenica
scorsa).
d) Chi
ha accompagnato Luisa in stazione?_______________ _______________ (il suo
ragazzo).
e)
Dove hai messo le chiavi di casa._______________________________________ (sul tavolo).
7.
Completare il testo con il futuro semplice dei verbi fra parentesi.
Top of Form 1
L’anno prossimo io e i miei amici
_______________(andare) a New York per Capodanno. _________________(partire)
dopo Natale e __________________(rimanere) negli Stati Uniti per due
settimane. _________________(cercare) di vedere tutto quello che da
molto tempo desideriamo visitare. _______________(festeggiare)
l’arrivo del nuovo anno in Times Square e _______________ (ballare)
con la gente in piazza.Forse Giulio non _________________ (potere)
venire con noi perché i suoi genitori _________________ (traslocare)
proprio alla fine di dicembre e lui _________________ (dovere)
aiutarli.
8-Fate le stesse frasi usando
l’imperativo tu , lei e voi .
1. di chiudere la porta
___________________ _____________________ __________________
2. di scrivere bene
________________ __________________ ______________________________
3. di aprire la finestra
___________________ _____________________ _____________________
4. di accendere la luce __________________
__________________ __________________________
5. di spegnere la luce
__________________ _____________________________________________
9- Completa gli spazi vuoti della
ricetta di tiramisù con ci vuole / ci vogliono :
Ricetta per il Tiramisù per 4 persone Per fare il
tiramisù, ___________: 400 grammi di
mascarpone
___________ 4 uova: separate in tuorli e chiare
____________ 300 grammi di zucchero
____________ 2 scatole grandi di savoiardi
___________:
molto caffè
___________un po’ di liquore e per
finire ______________ un po’ di zucchero a velo
10-Ti presentiamo una serie di frasi. Riscrivi le frasi sostituendo la forma
dell’infinito del verbo con la costruzione stare + gerundio.
Pietro leggere
il giornale.______________________________________
I bambini uscire dalla
scuola.______________________________________
Mia madre fare
la spesa.______________________________________
Noi andare al
mare.______________________________________
Il professore dire
cose molto interessanti.______________________________________
Noi tradurre
tutto l’articolo in italiano.______________________________________
Loro bere
molto tè.______________________________________
11-TROVA GLI ERRORI NELLE SEGUENTI FRASI
1. Quanti cioccolatini hai mangiato? Li ho
mangiati molti.
2. Scusa, non ho sentito la domanda. Puoi la ripetere?
3. Ti ha raccontata cosa gli è successo? No, non mi ha raccontata niente!
4. Quante mele mi hai comprato? Le ho comprate due chili.
5. Se vuole qualche cosa da bere, la può dire.
12 – ESPRESSIONI EQUIVALENTI
2.1-“Avere un diavolo per capello”
significa essere
|
a) disperato e triste b) arrabbiato e nervosissimo
c) spettinato e disordinato d) incapace e irresoluto
|
2.2-“Avere le mani bucate” significa essere
|
a) avaro e taccagno b) generoso e altruista
c) pigro e fannullone d) spendaccione e prodigo
|
2.3- “Chiudere un occhio”
|
a) manifestare dispiacere b) essere d’accordo
c) far finta di niente d) non essere d’accordo
|
2.4-“ alzare il gomito”
|
a) dormire a lungo b) non bere niente
c) bere molto d) non essere d’accordo
|
13-Segna l’alternativa corretta:
5.1-A
causa ------- sciopero l’aereo non partirà.
(A)
dello (B) di (C) della (D) del
5.2- Ho
comperato un orologio ------- oro.
(A)
di (B) d’ (C) da (D) in
5.3-Arriverà
------- pochi giorni.
(A)
da (B) per (C) su (D) tra
5.4-________
farmacista si comperano le medicine.
(A)
del (B) dal (C) dallo (D) nel
5.5-Che
cosa vi preparo ------- mangiare ?
(A)
di (B) a (C) da (D) in
Nessun commento:
Posta un commento